Pandeiro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pandeiro
Informazioni generali
Classificazione211.311+112.122
Membranofoni a percussione
Uso
Musica dell'America Meridionale
Modello 3D

Il pandeiro (pronuncia portoghese: pɐ̃ˈdejɾu) è un tipo di tamburo a telaio popolare in Brasile e che è stato descritto come uno strumento non ufficiale della nazione. La testa della batteria è accordabile e il bordo contiene jingle metallici (platinelas), che sono a coppa creando un tono più nitido, più secco e meno sostenuto sul pandeiro che sul tamburello. È tenuto in una mano e colpito sulla parte in pelle dall'altra mano per produrre il suono. I tipici modelli di pandeiro vengono riprodotti alternando pollice, punta delle dita, tallone e palmo della mano. Un Pandeiro può anche essere agitato per emettere suoni, oppure si può far scorrere un dito lungo la testa per produrre un rotolo.

Il Pandeiro è utilizzato in diverse stili musicali brasiliani, come la samba, il choro, il coco e la capoeira. Il brasiliano Pandeiro deriva dalla pandeireta o pandereta di Spagna e Portogallo.[senza fonte]

Strumento medievale

[modifica | modifica wikitesto]

Il termine Pandeiro era precedentemente usato per descrivere un tamburello a cornice quadrata con due strati di pelle, spesso con una campana all'interno; un tale strumento è ora noto con il termine adufe in Spagna e Portogallo. Deriva da uno strumento arabo o moresco precedente ancora trovato nel Nord Africa.[1] Il termine pandeiro (pandero in asturiano) è ancora usato in alcune parti della Galizia e del Portogallo per descrivere il tamburello di forma quadrata, mentre il tamburo rotondo con jingle è noto come Pandeira in Galizia.[2]

Un Pandeiro in stile brasiliano in fase di riproduzione

Alcuni dei più famosi suonatori di pandeiro di oggi sono Paulinho da Costa, Nanny Assis, Airto Moreira, Marcos Suzano, Cyro Baptista, Zé Maurício e Carlinhos Pandeiro de Ouro.

Un altro notevole suonatore di pandeiro è stato Milt Holland, un percussionista e batterista di studio di Los Angeles che ha viaggiato in tutto il mondo per raccogliere e studiare varie percussioni etniche.[3][4]

Uso non tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]

Artisti come Stanton Moore usano il pandeiro in modo non tradizionale accordandolo in modo da sembrare una grancassa con jingle, montandolo su un supporto e integrandolo nel moderno drum kit. Altri, come Sule Greg Wilson sull'album dei Negro Jig della Carolina Chocolate Drops, lo usano in tandem con un bodhran accordabile - anch'esso montato - e li suonano in coppia con i pennelli per creare effetti di batteria, così come il loro intento originale come percussioni portatili.

  1. ^ Copia archiviata, su rhythmweb.com. URL consultato il 29 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  2. ^ Mauricio Molina, Frame Drums in the Medieval Iberian Peninsula[collegamento interrotto], ProQuest, 2006, pp. 101–, ISBN 978-0-542-85095-0.
  3. ^ (EN) Jim Dickinson, I'm Just Dead, I'm Not Gone, Univ. Press of Mississippi, 23 marzo 2017, ISBN 9781496811202. URL consultato l'11 settembre 2019.
  4. ^ (EN) Milt Holland | Credits, su AllMusic. URL consultato l'11 settembre 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica