Metillitio
Metillitio | |
---|---|
Nome IUPAC | |
metillitio | |
Nomi alternativi | |
metil litio litiometile | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | CH3Li |
Massa molecolare (u) | 21,98 |
Aspetto | solido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 213-026-4 |
PubChem | 2724049 |
SMILES | [Li]C |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,85 |
Solubilità in acqua | reagisce violentemente con l'acqua |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | −15 °C (258,15 K) |
Simboli di rischio chimico | |
pericolo | |
Frasi H | 225 - 250 - 260 - 302 - 314 - 336 - EUH019 - EUH066 |
Consigli P | 210 - 222 - 223 - 231+232 - 370+378 - 422 [1][2] |
Il metillitio è un composto organo-litio con formula empirica CH3Li. Essendo estremamente reattivo nei confronti di tracce di acqua, viene utilizzato in soluzione eterea. Sia allo stato solido che in quello in soluzione tende a formare cluster, in particolare un tetramero a forma di cubano distorto (favorito in soluzione di etere) e un esamero con struttura a prisma esagonale (favorito in soluzione di benzene). Viene utilizzato come reagente nella sintesi organica e in chimica metallorganica.
Sintesi
[modifica | modifica wikitesto]La sintesi diretta viene realizzata facendo reagire il bromuro di metile con una sospensione di litio in etere dietilico.
- 2 Li + CH3Br → CH3Li + LiBr
Il bromuro di litio (LiBr) forma un complesso con il metillitio; questo complesso rappresenta la forma commerciale maggiormente disponibile del metillitio. Utilizzando il cloruro di metile come reagente è possibile preparare il metillitio puro, non complessato.[3] Il cloruro di litio formatosi, non essendo in grado di complessare il metillitio, forma un precipitato che può essere separato.
Reazioni
[modifica | modifica wikitesto]Il metillitio, caratterizzato dal possedere una carica parziale negativa localizzata sull'atomo di carbonio, è sia una base molto forte che un ottimo nucleofilo.
È utilizzato principalmente come fonte di gruppi metile. Per esempio, i chetoni secondari possono dare alcoli terziari dopo addizione nucleofila e successiva idrolisi acida dell'addotto ottenuto:
- Ph2CO + CH3Li → Ph2C(CH3)OLi
- Ph2C(CH3)OLi + H+ → Ph2C(CH3)OH + Li+
Gli alogenuri non metallici vengono convertiti nei corrispettivi composti metilici:
- PCl3 + 3 CH3Li → P(CH3)3 + 3 LiCl
In tali reazioni l'utilizzo del metillitio rappresenta una alternativa ai reattivi di Grignard. Il metillitio reagisce anche con l'anidride carbonica producendo acetato di litio:
- CH3Li + CO2 → CH3CO2-Li+
Facendo reagire l'alogenuro di un metallo di transizione con CH3Li è possibile ottenere composti organometallici metilici, come nel caso del dilitio esametilzirconio:
- ZrCl4 + 6 CH3Li → Li2Zr(CH3)6 + 4 LiCl
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sigma Aldrich; rev. del 12.05.2014, riferita alla soluzione 1,6M in etere etilico
- ^ Conservare sotto atmosfera di gas inerte
- ^ Lusch, M. J.; Phillips, M. V.; Sieloff, W. V.; Nomura, G. S.; House, H. O. (1990), Preparation of Low-Halide Methyllithium, Org. Synth.; Coll. Vol. 7: 346
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Metillitio
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) methyllithium, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.