Lars Berger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lars Berger
Lars Berger nel 2009
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Altezza189 cm
Peso73 kg
Sci nordico
SpecialitàBiathlon, sci di fondo
SquadraByåsen IL
Dombås IL
Termine carriera2015
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali di biathlon 1 4 0
Mondiali di sci nordico 3 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Lars Berger (Levanger, 1º maggio 1979) è un ex biatleta e fondista norvegese. Ha sempre fatto della componente sci di fondo il suo punto di forza nel biathlon[senza fonte].

È fratello di Tora, a sua volta sciatrice nordica di alto livello[1].

Carriera nel biathlon

[modifica | modifica wikitesto]

Originario di Lesja, ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1990 ed è entrato a far parte della nazionale norvegese nel 2002. In Coppa del Mondo ha esordito il 4 gennaio 2001 nella sprint di Oberhof, chiudendo al 60º posto, ha conquistato il primo podio il 25 gennaio 2003 nella staffetta di Anterselva e la prima vittoria l'11 dicembre 2003 nella sprint di Hochfilzen.

Ai Mondiali di biathlon ha debuttato nel 2004 a Oberhof vincendo due argenti, nella partenza in linea e nella staffetta; nella competizione vanta anche un oro, nella staffetta di Pyeongchang 2009 con Emil Hegle Svendsen, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen, e altri due argenti.

Carriera nello sci di fondo

[modifica | modifica wikitesto]

In carriera ha partecipato ad alcune gare di Coppa del Mondo, nella quale ha debuttato il 22 novembre 2003 a Beitostølen nella 15 km a tecnica libera, arrivando 7º; ha ottenuto il primo podio il giorno seguente nella staffetta disputata nella medesima località (2°) e la prima vittoria il 20 novembre 2011 nella staffetta di Sjusjøen.

Ha partecipato a due edizioni dei Mondiali, Obersdtorf 2005 e Sapporo 2007, vincendo le due staffette e la 15 km a tecnica libera in Giappone, grazie a un pettorale basso e le condizioni avverse trovate dagli atleti più quotati, partiti per ultimi[senza fonte].

Ai XXI Giochi olimpici invernali ha gareggiato sia nel biathlon (46° nella 10 km sprint, 23° nella 12,5 km inseguimento) sia nel fondo, dove ha ottenuto il risultato più prestigioso: argento nella staffetta.

Lars Berger in gara a Nové Město na Moravě nel 2008

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5º nel 2004
  • 23 podi (14 individuali, 9 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 10 vittorie (7 individuali, 3 a squadre)
    • 6 secondi posti (3 individuali, 3 a squadre)
    • 7 terzi posti (4 individuali, 3 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Nazione Specialità
11 dicembre 2003 Hochfilzen Austria (bandiera) Austria SP
13 dicembre 2003 Hochfilzen Austria (bandiera) Austria RL
(con Stian Eckhoff, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen)
27 febbraio 2004 Lake Placid Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti SP
11 marzo 2004 Oslo Holmenkollen Norvegia (bandiera) Norvegia SP
17 dicembre 2006 Hochfilzen Austria (bandiera) Austria RL
(con Emil Hegle Svendsen, Frode Andresen e Halvard Hanevold)
20 dicembre 2008 Hochfilzen Austria (bandiera) Austria SP
13 marzo 2009 Vancouver Whistler Canada (bandiera) Canada SP
14 gennaio 2011 Ruhpolding Germania (bandiera) Germania SP
11 dicembre 2011 Hochfilzen Austria (bandiera) Austria RL
(con Rune Bratsveen, Emil Hegle Svendsen e Tarjei Bø)
6 dicembre 2013 Hochfilzen Austria (bandiera) Austria SP

Legenda:
SP = sprint
RL = staffetta

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 78º nel 2007
  • 2 podi (a squadre):
    • 1 vittoria
    • 1 secondo posto
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]
Data Luogo Paese Disciplina
20 novembre 2011 Sjusjøen Norvegia (bandiera) Norvegia 4x10 km
(con Eldar Rønning, Finn Hågen Krogh e Petter Northug)

Campionati norvegesi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (15 km a tecnica libera nel 2005)
  1. ^ Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 4 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2012).
  2. ^ a b c d e Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]