Ferrovia di Matosinhos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ferrovia di Matosinhos
Nome originaleRamal de Matosinhos
Stati attraversatiPortogallo (bandiera) Portogallo
InizioSenhora da Hora
FinePorto di Leixões
Attivazione1893
Soppressione1965
Precedenti gestoriCompanhia do Caminho de Ferro do Porto à Póvoa e Famalicão
Lunghezza5,7 km
Scartamento900 mm, poi metrico
Ferrovie

La ferrovia di Matosinhos, in origine detta Ramal de Leixões o Linha de Leça, era una ferrovia a scartamento metrico del Portogallo che collegava Senhora da Hora, sulla ferrovia della Póvoa, al porto di Leixões. Fu aperta all'esercizio il 6 maggio 1893[1] sostituendo la vecchia "Linha de São Gens", del 1884, che collegava le "Pedreiras de São Gens" al porto di Leixões[2].

Treno in transito sul viadotto in ferro nei pressi del porto di Leixoes

Antica Linha de São Gens

[modifica | modifica wikitesto]

La ferrovia di Matosinhos nacque dall'adattamento di una ferrovia di servizio precedente, la "Linha de São Gens". Tale linea nacque in seguito alla necessità di pietra da costruzione per la realizzazione dei moli del porto di Leixões[3]; l'esaurimento delle cave di Aguiar portò alla necessità di estrarla da quelle di São Gens[2]. La società Dauderni & Duparchy, che aveva l'appalto della costruzione dei moli portuali, costruì nel 1884[2] la ferrovia a scartamento ridotto 900 mm, per conto della Companhia das Docas do Porto[2][3][4].

Nasce la "Matosinhos"

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1892, terminati i lavori del porto de Leixões[5] la ferrovia aveva esaurito il suo scopo ma la popolazione del Matosinhos ne richiese il mantenimento adattandola al trasporto di viaggiatori e merci fino alla stazione di Senhora da Hora, che permetteva l'accesso ai treni della "Linha da Póvoa"[3]. A tale scopo venne concessa una licenza alla Companhia do Caminho de Ferro do Porto à Póvoa e Famalicão[2][6] Nel 1892 una commissione esaminò se ci fossero le condizioni necessarie all'esercizio[6]. Il 6 maggio 1893 fu autorizzato il servizio passeggeri e successivamente quello di merci[1]. Nel 1894 la Companhia do Porto à Póvoa e Famalicão fu autorizzata a costruire una stazione e uno scalo merci marittimo nel porto di Leixões[2].

Il 28 marzo 1895 le installazioni portuali e ferroviarie del "Ramal de Leixões" vennero assunte in gestione dallo Stato, mantenendo tuttavia gli accordi precedenti con la Compagnia della Póvoa[2]. Nel 1897 l'ingegnere Justino Teixeira elaborò un progetto per una ferrovia di collegamento tra le linee del Minho e del porto di Leixões; un altro progetto venne approntato dalla commissione tecnica del "Plano da Rede Complementar ao Norte do Mondego" con passaggio da Senhora da Hora[7]. Alla connessione esistente a nord se ne aggiunse una a sud per permettere un servizio diretto tra la stazione di Porto Boavista e Matosinhos[2].

Passaggio alla Companhia do Norte e cambio di scartamento

[modifica | modifica wikitesto]

Il 14 gennaio 1927 la Companhia do Porto à Póvoa e Famalicão si fuse con la Companhia do Caminho de Ferro de Guimarães formando la Companhia dos Caminhos de Ferro do Norte de Portugal che, dall'8 agosto 1927, assunse la gestione della ferrovia in accordo con la "Junta Autónoma do Porto de Leixões[2]. La Companhia do Norte, tra le condizioni firmate, aveva il compito di cambiare lo scartamento da de 900 a 1000 mm[2][8].

Il 30 giugno 1965 la ferrovia di Matosinhos venne chiusa al traffico viaggiatori; i treni vennero sostituiti da autoservizio[9].

Della vecchia linea rimangono poche vestigia. Parte del sedime è stato riutilizzato per la costruzione della linea A del Metro do Porto, detta anche "Linha de Matosinhos"[3] inaugurata il 7 dicembre 2002 e prolungata nel 2004.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
Stazioni e fermate
Unknown route-map component "exKDSTa"
Pedreiras de São Gens
Unknown route-map component "exCONTg" Unknown route-map component "exSTR"
Ferrovia di Guimarães Fafe
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "uCONTg"
Metro do Porto Sete Bicas
Unknown route-map component "exSTRlg+lf" + Unknown route-map component "uCONTg@Gq" + Unknown route-map component "ulv-HST"
Unknown route-map component "exBHFSPLeq" + Unknown route-map component "exABZg+l" + Unknown route-map component "ex-STR+r" + Urban transverse track
Unknown route-map component "exSTR+r" + Unknown route-map component "uSTRr"
03,852 Senhora da Hora
Unknown route-map component "exCONTf" Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "exSTR"
Ferrovia della Póvoa Póvoa de Varzim
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "exCONTf"
Ferrovia della Póvoa → (Porto
Unknown route-map component "uCONTgq" Unknown route-map component "xmABZg+r"
Metro do Porto (Linea A)
Urban stop on track
× Estádio do Mar
Unknown route-map component "exHST" + Urban straight track
5,231 Real
Unknown route-map component "uCONTg@Gq" + Unknown route-map component "ulv-HST"
Unknown route-map component "xmABZgr"
Metro do Porto / Pedro Hispano
Unknown route-map component "exHST"
6,399 Vilarinha (ant. Biquinha)
Unknown route-map component "exHST"
7,956 Prado
Unknown route-map component "exHST"
8,478 Sura-Padrão
Unknown route-map component "exABZgl" Unknown route-map component "exENDEeq"
Porto di Leixões (Molo Sud)
Unknown route-map component "exBHF"
8,930 Matosinhos
Unknown route-map component "CONT2"
Unknown route-map component "exABZ23" + Unknown route-map component "STRc3"
Unknown route-map component "exSTRc3"
× Ferrovia di LeixõesContumil
Unknown route-map component "exSTR+1" + Unknown route-map component "STRc1"
Unknown route-map component "STR+4" + Unknown route-map component "exSTRc1"
Unknown route-map component "exSTR+4"
Unknown route-map component "exhKRZWae" Unknown route-map component "LSTR" Unknown route-map component "exSTR"
× fiume Leça
Unknown route-map component "exKBHFe" Unknown route-map component "LSTR" Unknown route-map component "exSTR"
10,544 Leça
Unknown route-map component "LCONTf" + Unknown route-map component "lDST"
Unknown route-map component "exKDSTe"
Porto di Leixões (Dock nº 1)

La precedente Linha de São Gens iniziava dalle cave omonime incrociando ad angolo retto la ferrovia della Póvoa a Senhora da Hora e proseguendo fino al porto. Una connessione, lato Nord, nella stazione di Senhora da Hora collegava le due ferrovie[2]. La linea di Leixões che l'ha sostituita ha mantenuto solo il tratto Matosinhos-Senhora da Hora[2][3].

La ferrovia di Matosinhos fu fatta iniziare dalla stazione di Senhora da Hora terminando nel Porto di Leixões con un percorso di 5700 m[2]; un raccordo fino a Leça da Palmeira riforniva il nuovo porto artificiale di Leixões[10].

Fino all'inaugurazione della ferrovia di Leixões (nel 1938) la ferrovia ebbe notevole importanza per il trasporto merci soprattutto per la regione del Minho attraverso la ferrovia della Póvoa e la ferrovia di Guimarães[3]

Un servizio passeggeri era svolto in connessione con la ferrovia della Póvoa sul percorso Matosinhos-Senhora da Hora-Porto Trindade. Nel 1948 circolavano 15 coppie di treni giornalieri[3].

Materiale rotabile

[modifica | modifica wikitesto]

La linea venne esercita con trazione a vapore fino alla fine per quanto riguarda i treni merci; fanno eccezione i servizi passeggeri svolti con automotrici[11] della serie CP 9300[12].

  1. ^ a b Troços de linhas férreas portuguesas abertas à exploração desde 1856, e a sua extensão (PDF), in Gazeta dos Caminhos de Ferro, vol. 69, n. 1652, Lisbona, 16 ottobre 1956, p. 529. URL consultato il 31 marzo 2017.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m Carlos Manitto Torres, A evolução das linhas portuguesas e o seu significado ferroviário (PDF), in Gazeta dos Caminhos de Ferro, vol. 71, n. 1686, Lisbona, 16 marzo 1958, pp. 136, 139. URL consultato il 31 marzo 2017.
  3. ^ a b c d e f g volume II Silva, Ribeiro, Os comboios de Portugal, Lisbona, Terramar, 2009.
  4. ^ Manuel Margarido Tão, Atrelagens: Uma Breve Abordagem Histórica, in O Foguete, vol. 4, n. 13, Entroncamento, Associação de Amigos do Museu Nacional Ferroviário, 2005, p. 38, ISSN 124550 (WC · ACNP).
  5. ^ Martins et al, p. 37.
  6. ^ a b Há Quarenta Anos (PDF), in Gazeta dos Caminhos de Ferro, vol. 45, n. 1076, Lisbona, 16 ottobre 1932, p. 504. URL consultato il 31 marzo 2017.
  7. ^ Martins et al, p. 39.
  8. ^ (ES) E. Gonzalo, Oporto, una interesante red suburbana de los ferrocarriles del Norte lusitano, in Via Libre, vol. 22, n. 250, Madrid, GIRE, marzo 1985, p. 30.
  9. ^ Vai ser encerrada, a partir do dia 1 de Julho próximo, a exploração ferroviária do Ramal de Matosinhos (PDF), in Gazeta dos Caminhos de Ferro, n. 1859, 1º giugno 1965. URL consultato il 1º aprile 2017.
  10. ^ Manuel Margarido Tão, 150 Anos de Material Motor Francês em Portugal, in O Foguete, vol. 4, n. 15, Entroncamento, Associação de Amigos do Museu Nacional Ferroviário, 2005, p. 16, ISSN 124550 (WC · ACNP).
  11. ^ (ES) Portugal se Esfuerza en la Modernizacion de sus Ferrocarriles, in Via Libre, vol. 16, n. 191, Madrid, Red Nacional de Ferrocarriles Españoles, dicembre 1979, p. 16.
  12. ^ Jaime Amaro, Automotoras Allan de Via Estreita - Meio Século de Existência, in O Foguete, vol. 4, n. 13, Entroncamento, Associação de Amigos do Museu Nacional Ferroviário, 2005, p. 8, ISSN 124550 (WC · ACNP).
  • João Paulo Martins, Madalena Brion, Miguel de Sousa, Maurício Levy, e Óscar Amorim, O Caminho de Ferro Revisitado; O Caminho de Ferro em Portugal de 1856 a 1996, Caminhos de Ferro Portugueses, 1996, p. 446.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]