Tortonese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'ittiologo italiano, vedi Enrico Tortonese.
Tortonese
Tortonese (in italiano)
Turtunés (in tortonese)
StatiItalia (bandiera) Italia
RegioniPiemonte (bandiera) Piemonte
Territorio40[1][2] comuni della provincia di Alessandria
Capoluogo
Tortona
Superficie610,88 km²
Abitanti62 608 (2008)
Densità102,49 ab./km²
Lingueitaliano, dialetto tortonese, dialetto oltrepadano
Collocazione dei comuni del Tortonese all'interno della provincia di Alessandria

Il Tortonese (Turtunes in dialetto tortonese[3]) è una regione geografica del Piemonte. Insiste nell'area orientale della provincia di Alessandria e confina a nord e ad est con la Lombardia (provincia di Pavia) e, nell'estrema punta meridionale, presso il monte Chiappo, in parte con l'Emilia Romagna (provincia di Piacenza). Trae il proprio nome dalla città di Tortona, antico comune di fondazione romana. Il Tortonese è delimitato:

Torrente Curone

Monti oltre i 1000 m.

Denominazione Altezza (m) Luogo
Monte Chiappo 1.699 m Gruppo del Monte Antola
Monte Ebro 1.701 m Gruppo del Monte Antola
Monte Giarolo 1.473 m Gruppo del Monte Antola
Monte Gropà 1.433 m Gruppo del Monte Antola
Denominazione Altitudine della sorgente
Curone 1.500 m
Grue 636 m
Ossona 400 m
Scrivia 1.300 m

Sebbene la città di Tortona sia stata storicamente avversaria di Pavia e alleata di Milano (che la incluse nei possedimenti del Ducato nel 1347 e nel quale restò fino al 1738), diverse località del suo circondario fecero parte o ebbero stretti legami con il Pavese e la Lomellina per secoli, con ultimo il comune di Isola Sant'Antonio che lasciò la provincia di Pavia nel 1878.

Lo stesso argomento in dettaglio: Tortona § Storia.

Il dialetto tortonese

[modifica | modifica wikitesto]

A motivo della particolare collocazione geografica, nel territorio viene parlato il dialetto tortonese, una varietà tradizionalmente ascritta all'emiliano ma con una forte influenza lombarda (considerato altresì dialetto di crocevia lombardo-emiliano), con elementi di transizione verso il piemontese e minori influenze liguri. Il tortonese è affine al dialetto oltrepadano parlato nella Lombardia meridionale e più in generale a quel complesso di dialetti compresi nell'area tra le province di Pavia e Piacenza.[4][5][6][7][8]. È invece di tipo ligure il dialetto parlato in alta Val Curone (a monte di Brignano) e nel comune di Garbagna.

Prodotti tipici

[modifica | modifica wikitesto]

Spiccate analogie accostano la tradizione gastronomica del Tortonese a quella lombarda dell'Oltrepò pavese e alla cucina piacentina soprattutto nei salumi, nei formaggi e in altre peraparazioni quali la zuppa di ceci, le tagliatelle con l'ajà (salsa di noci), la panada e i farsö (frittelle tipiche della ricorrenza di San Giuseppe). Di Tortona sono originari i baci di dama dorati, dolcetti a base di nocciole e cioccolato.

Altri prodotti enogastronomici tipici del tortonese sono:

  • le fragoline profumate di Tortona
  • la farina del mais Otto File Tortonese
  • gli agnolotti
  • la gazzosa, bianca e rossa
  • i tartufi
  • il Timorasso, vino bianco secco D.O.C. "Colli Tortonesi", ricavato dall'omonima tradizionale uva autoctona, che si presta anche all'invecchiamento.

Amministrazioni

[modifica | modifica wikitesto]

[9]

Tortona
Duomo di Tortona
Santuario di Nostra Signora della Guardia (Tortona)
Brignano-Frascata
Castello Bruzzo di Brignano-Frascata
Dernice
Pontecurone
Pozzol Groppo
Viguzzolo
Volpedo
Antiche mura di Volpedo
Stemma Comune Superficie Popolazione Nome tortonese Nome piemontese
Tortona 99,29 km² 27.497 Torton-a, Turtona Turtona
Alluvioni Cambiò 9,28 km² 1.007 Liviòn Lüviön
Alzano Scrivia 2,07 km² 395 Alsan Autsàn
Avolasca 12,30 km² 292 Avulasca, Hurasca Avolasca
Berzano di Tortona 2,91 km² 160 Bërsòu Bèrsan
Brignano-Frascata 17,42 km² 474 Bërgnàu e Frascà Brignàn e Frascàda
Carbonara Scrivia 5,03 km² 1.088 Carbunera Carbunara
Carezzano 10,30 km² 442 Carzòu Carsàn
Casalnoceto 12,97 km² 958 Ël Casal Nosé Casal Nosé
Casasco 9,03 km² 139 Casasco Casasch
Castellania 7,66 km² 87 Castlanìa Castelanìa
Castellar Guidobono 2,46 km² 408 Ël Castlà Guidbòu Castélar Guidbùn
Castelnuovo Scrivia 45,42 km² 5.518 Castelneuv da Scrivia, Castarnoev Castelnöv de Scrivia
Cerreto Grue 4,78 km² 319 Srèj, Srègh Serè
Costa Vescovato 7,75 km² 375 Còsta Còsta
Dernice 18,30 km² 232 Dernìs, Darnìs Dernìs
Fabbrica Curone 53,72 km² 745 Frògna, Fabrica Fabriga
Garbagna 20,70 km² 744 Garbagna Garbagna
Gremiasco 17,39 km² 358 Gremiasch Gremiasch
Guazzora 2,91 km² 321 La Guassora, Guasura Guasöra
Isola Sant'Antonio 23,94 km² 762 Ìsola Sant Antòni, Isula Ìsula Sant Antòni
Molino dei Torti 2,74 km² 685 Molèj dij Tòrt Mülin dij Tòrt
Momperone 8,59 km² 227 Mumpròn Munprün
Monleale 9,61 km² 618 Monlià, Munlià Munleal
Montacuto 23,71 km² 314 Montèigo Montacüt
Montegioco 5,44 km² 350 Monzeugh, Munsoegh Mungiögh
Montemarzino 9,81 km² 363 Montmarsen, Munmarsèj Muntmarsen
Paderna 4,22 km² 238 Paderna Paderna
Pontecurone 29,81 km² 3.904 Poncròu, Puncròu Puncürün
Pozzol Groppo 13,88 km² 380 Posseu 'd Greupo, Pussòu Posseu Gröpp
Sale 44,72 km² 4260 Sal Sal
San Sebastiano Curone 3,95 km² 616 San Bastian da Cròu, San Bastioeu San Sebastian Cürün
Sant'Agata Fossili 8,04 km² 465 Sant'Àgata Sant'Àgata
Sarezzano 13,79 km² 1.187 Sarzòu Sarzàn
Spineto Scrivia 4,12 km² 364 Spinegh Spinee
Viguzzolo 18,27 km² 3.198 Vigseu Vigüsöl
Villalvernia 4,63 km² 999 Vila Vèrnia Vila Vèrnia
Villaromagnano 6,12 km² 740 La Vilëtta Vilarumagnàn
Volpedo 10,58 km² 1.211 Volped, Vulped Vulpee
Volpeglino 3,22 km² 168 Vulpièj Vulpejn
Totali 610,88 km² 62.608

Comunità montane

[modifica | modifica wikitesto]
Denominazione Sede amministrativa Superficie Popolazione Sito istituzionale Note
Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona

San Sebastiano Curone

250,17 km² 6.961 Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona Fanno parte del comprensorio montano i seguenti comuni del Tortonese: Avolasca, Berzano di Tortona, Brignano-Frascata, Casasco, Castellania, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Dernice, Fabbrica Curone, Garbagna, Gremiasco, Momperone, Monleale, Montacuto, Montegioco, Montemarzino, Pozzol Groppo, San Sebastiano Curone e Volpeglino.
  1. ^ Fonte: sito istituzionale di Morano sul Po[collegamento interrotto]
  2. ^ Fonte
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, ISBN 88-11-30500-4.
  4. ^ (IT) Fabio Foresti, Dialetti emiliano romagnoli, su treccani.it. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  5. ^ Bernardino Biondelli, Saggio sui dialetti Gallo-italici, su archive.org. URL consultato l'11 maggio 2014.
  6. ^ Giacomo Devoto, Gabriella Giacomelli, I dialetti delle regioni d'Italia, su archive.org, Sansoni Università. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  7. ^ Introduzione alla dialettologia italiana, Grassi C. - Sobrero A. A. - Telmon T., Editori Laterza, Roma-Bari, 2003, pag. 57
  8. ^ Piemonte - Valle d'Aosta, Istituto Geografico De Agostini per Selezione dal Reader's Digest, Novara, 1998, pag. 37
  9. ^ Dati Istat, aggiornati al 31 dicembre 2008.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte