Aviazione generale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 16 giu 2014 alle 14:45 di Saracenoder (discussione | contributi) (Nuova stesura delle definizioni con maggiori dettagi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'aviazione generale (AG) riguarda l'operatività dell'aviazione civile, cioè non militare ed esclude, altresì, i servizi aerei ed il trasporto aereo commerciale. L'AG comprende in generale:

  • una grande parte di attività sia commerciali quali il lavoro aereo (es. sorveglianza, aerofotogrammetria, aeroambulanza ...) ed anche quelle non commerciali;
  • l'addestramento al volo;
  • l'aviazione agricola;
  • la costruzione e manutenzione di velivoli leggeri: partendo dagli alianti, i paracadute motorizzati, gli elicotteri, i velivoli a pistoni fino ai Business Jets;

Definizione dei vari enti

L'ICAO[1] definisce velivolo di:

  1. Aviazione generale: "un velivolo che non operi nel trasporto aereo commerciale o nel lavoro aereo";
  2. Trasporto aereo commerciale (CAT): un velivolo di trasporto passeggeri, cargo o postale soggetti a remunerazione o noleggio;
  3. Lavoro aereo: un velivolo utilizzato per servizi specifici come in agricoltura, costruzioni, aerofotogrammetria, sorvegianza e pattugliamento, ricerca e salvataggio, pubblicità aerea.

Molte Autorità Aeronautiche Nazionali tra cui la Federal Aviation Administration (FAA) negli Stati Uniti, la Civil Aviation Authority (CAA) in Inghilteraa, la Luftfahrt-Bundesamt (LBA) in Germania, e la Transport Canada in Canada definiscono l'AG in termini meno restrittivi includendo parti dell'Aviazione Commerciale.

La General Aviation Association Awareness Council definisce come AG " tutte le operazioni dell'Aviazione Generale diverse da quelle dei servizi aerei pianificati e non pianificati con remunerazione o affitto."

I cosiddetti aerei da turismo rientrano nell'aviazione generale

In pratica nell'AG vengono incluse "tutte le operazioni di velivoli (ala fissa e rotante) diverse da quelle dei velivolo di trasporto aereo passeggeri commerciali, stabiliti con orari ripetitivi" cioè che partono dalla definizione ICAO ma includendo il lavoro aereo e l'operativita CAT minore.

Attualmente una buona parte dellAG è quella dei velivoli dedicati all'Aviazione Sportiva e di ricreazione. Moltissimi aeroporti sono utilizzati solamente dall'aviazione generale, e la maggior parte del traffico aereo mondiale è composto dall'aviazione generale.[2] Gli aerei utilizzati per l'aviazione generale vengono comunemente detti, in lingua italiana, aerei da turismo, sebbene tale termine sia improprio perché non tutti i voli di aviazione generale avvengono per finalità turistiche.

L'evoluzione

La più comune classe dell'AG è quella dei velivoli leggeri monomotori a pistoni ad ala fissa ma l'aera principale di crescita in questi ultimi anni è stata quella dei velivoli a basso costo (quasi tutti con due posti) quali i Microlight (definizione CAA) o Ultraleggeri con definizione generale, i velivoli amatoriali ed autocostruiti e piccoli elicotteri. Lo sviluppo attuale ha portato all'adozione, su questi velivoli, all'introduzione di avioniche sofisticate e di materiali compositi avanzati.

Questo tipo di velivoli è stato incluso e regolamentato dalle Autorità Aeronautiche e vengono oramai definiti Light Sport Aircraft con cui non è permesso il lavoro aereo.

La definizione squisitamente Italiana (borbonica forse ma che ha permesso un enorme sviluppo ed una Lidership Italiana) è di "apparecchi" volanti cioè "non earomobili" quindi non ricadenti in una certificazione ma ad una solo "registrazione" presso l'Aero Club d'Italia.

Futura classificazione

A seguito della necessità di armonizzare le esigenze statistiche, strettamente collegate con aspetti finanziari, economici nonché ad indagini di sicurezza, è in corso lo studio, fortemente auspicato dall'ICAO e sotto il coordinamento di questa Organizzazione internazionale[3], per una nuova definizione del termine ed una nuova classificazione dell'aviazione generale. Questa riorganizzazione porterebbe a includere nell'Aviazione Generale tutti i voli che non trasportino merci o persone dietro retribuzione[4] incluse anche le operazioni per lavoro aereo purché non comportino il trasporto di passeggeri o merci a pagamento.

Note

  1. ^ Regolamento (CE) N. 549/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2004 Art.2 comma 26
  2. ^ Sito dell'International Aircraft Owners and Pilot Association Europe Url consultato il 3/12/2012
  3. ^ Doc 9932, ICAO, Tenth session of the statistic division, Montreal novembre 2009
  4. ^ Doc 9932, ICAO, Tenth session of the statistic division, Montreal novembre 2009 Diagramma riportato in Appendice

Bibliografia

  • Annex 6 Vol. 2 - Operation of Aircraft - International General Aviation - Aeroplanes, ICAO, VII Edizione 2008, Emendamento n.29. Icao Online store
  • Regolamento (CE) N. 549/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2004 pdf
  • Doc 9932 STA/10 (2009) - Tenth session of the statistic division, ICAO, Montreal novembre 2009. Icao Online store

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Aviazione