Locomotiva FS 476
La locomotiva FS gruppo 476 era una locomotiva a vapore costruita per le ferrovie austriache che le Ferrovie dello Stato acquisirono come risarcimento per danni di guerra dopo la fine della prima guerra mondiale[1].
Gruppo 476 | |
---|---|
Locomotiva a vapore | |
Locomotiva FS gr. 476 conservata statica al Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio | |
Anni di progettazione | 1909 |
Anni di costruzione | 1911 - 1915 |
Anni di esercizio | 1918- ?? |
Quantità prodotta | 72 (immatricolate in Italia) |
Costruttore | Wiener Neustadt Lok. Lokomotivfabrik der StEG |
Massa in servizio | 69,4 t |
Massa aderente | 69,4 t |
Massa vuoto | 62,3 t |
Dimensioni | 17.280 x ?? x 4.570/4.610/4.670 |
Interperno | 2.800 mm (passo rigido) |
Massa in servizio | 69,4 t |
Massa aderente | 69,4 t |
Massa vuoto | 62,7 t |
Tipo di motore | a vapore |
Alimentazione | carbone |
Velocità massima omologata | 50 km/h |
Rodiggio | 0-5-0 |
Diametro ruote motrici | 1.300 mm |
Distribuzione | a cassetto piano e a cassetto cilindrico |
Tipo di trasmissione | bielle |
Numero di cilindri | 2 |
Diametro dei cilindri | 590 mm |
Corsa dei cilindri | 632 mm |
Superficie griglia | 3,42 m² m² |
Pressione in caldaia | 14 |
Potenza massima | 1.100 CV |
Dati tratti da:
Piero Muscolino, Ingegneria Ferroviaria, maggio 1977, tabella a p. 419 |
Storia
modificaAlla fine della prima guerra mondiale rimasero entro i nuovi confini del territorio nazionale diversi tipi di locomotive ferroviarie di costruzione tedesca e austriaca; altre vennero ottenute come risarcimento danni. Tra queste è il gruppo di 72 locomotive appartenenti al gruppo austriaco 80 delle serie kkStB 80.900-2900 e Sudbahn SB 80.31-38, costruite in varie centinaia di esemplari per le Ferrovie Imperial-Regie Statali Austriache (Kaiserlich-königliche österreichische Staatsbahnen); vennero reimmatricolate nel parco rotabili delle Ferrovie dello Stato assumendo la classificazione di gruppo 476.001-072. Svolsero servizio in vari impianti della rete italiana soprattutto al traino di treni merci su linee acclivi. Una consistente dotazione (12 unità secondo l'ing. Muscolino) venne assegnata nel 1930 al deposito di Caltanissetta in sostituzione delle obsolete 410 e impiegata alla doppia trazione o alla spinta sul valico di Enna o sulla Caltanissetta -Licata. Vi rimasero fino al 1943[2].
Una locomotiva 476, la 058 del deposito locomotive di Salerno, fu protagonista il 3 marzo 1944 della più grande tragedia ferroviaria italiana[3] avvenuta nella galleria di Balvano; era infatti una delle due locomotive del treno 8017.
Un certo numero di locomotive 476 rimasero in mano jugoslave in seguito agli eventi bellici della seconda guerra mondiale e vennero immesse nel gruppo JDŽ 28[4]. Accantonate nel secondo dopoguerra vennero tutte demolite. La gr. 476.073 conservata al Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio è in realtà una macchina ex iugoslava (JZ 28.023) rinumerata.
Caratteristiche
modificaLe locomotive del gruppo 476 erano macchine a cinque assi accoppiati (rodiggio 0-5-0), del diametro di 1.300 mm. Il motore era a 2 cilindri gemelli. La pressione di taratura della caldaia era di 14 bar; la produzione oraria di vapore giungeva a 10.500 kg. La potenza sviluppata raggiungeva i 1.100 CV. Il forno aveva la notevole superficie di griglia di 3,42 m². La massa in servizio era di 69,4 t, tutte aderenti; la velocità massima 50 km/ora[5].
Corrispondenza locomotive ex SB e numerazione FS
modificaNumero e gruppo FS | numero e gruppo SB | fabbrica | anno di fabbricazione | demolizione o alienazione |
---|---|---|---|---|
476.037 | 80.37 | StEg | 1915 | |
476.038 | 80.38 | StEg | 1915 | |
476.039 | 80.33 | Wiener N. | 1913 | |
476.040 | 80.35 | Wiener N. | 1913 | |
476.041 | 80.36 | Wiener N. | 1913 | |
476.042 | 80.34 | Wiener N. | 1913 | |
476.043 | 80.31 | Wiener N. | 1913 | |
476.044 | 80.32 | Wiener N. | 1913 |
Note
modifica- ^ Cornolò, p. 52.
- ^ Piero Muscolino, La ferrovia Siracusa-Vittoria-Caltanissetta, in Ingegneria Ferroviaria, maggio 1977, p.423
- ^ www.trenidicarta.it - Treno 8017 Balvano 3 marzo 1944 - Il più grave disastro ferroviario italiano, su trenidicarta.it. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ kkStB 80.900, su pospichal.net. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ Piero Muscolino, La ferrovia Siracusa-Vittoria-Caltanissetta, in Ingegneria Ferroviaria, maggio 1977, tabella a p. 419
- ^ Südbahn 80, su pospichal.net. URL consultato il 17 marzo 2022.
Bibliografia
modifica- Giovanni Cornolò, Locomotive di preda bellica, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 2009. ISBN 978-88-87372-74-8.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su locomotiva FS 476